Qualche parola sulla nostra azienda

“Olio Martucci” è il marchio del nostro prodotto, ovvero un ottimo olio extra vergine.
La nostra azienda agricola è situata sulle pendici delle colline di Ostuni, la città bianca, nel sud della Puglia, in Italia. Si compone di diverse migliaia di famosi ulivi centenari (circa 1.500) e ulivi più giovani (13.000).

Luciano Martucci dal 1963 e ancora prima i suoi genitori, si dedicavano alla produzione di olio extravergine, la loro grande passione e la loro tradizione familiare da sempre sono state il segreto per la produzione di un olio unico.
Suo figlio Alessandro e sua figlia Viviana hanno ereditato la grande passione in questa attività.

Qualche parola sulla nostra azienda

“Olio Martucci” è il marchio del nostro prodotto, ovvero un ottimo olio extra vergine.
La nostra azienda agricola è situata sulle pendici delle colline di Ostuni, la città bianca, nel sud della Puglia, in Italia. Si compone di diverse migliaia di famosi ulivi centenari (circa 1.500) e ulivi più giovani (13.000).

Luciano Martucci dal 1963 e ancora prima i suoi genitori, si dedicavano alla produzione di olio extravergine, la loro grande passione e la loro tradizione familiare da sempre sono state il segreto per la produzione di un olio unico.
Suo figlio Alessandro e sua figlia Viviana hanno ereditato la grande passione in questa attività.

La raccolta delle olive

La raccolta delle olive è una tradizione secolare tramandata di generazione in generazione, una sinfonia della generosità della natura e del lavoro umano.
Quando le olive sono adeguatamente mature, le raccogliamo con apposite macchine per inibire la contaminazione delle olive con il terreno senza danneggiare gli alberi. Questo per garantire la migliore qualità del nostro prodotto.

Le olive poi vengono trasportate al frantoio, dove verranno trasformate nell’oro liquido che ha sostenuto la famiglia Martucci per generazioni.
La raccolta delle olive non è semplicemente un compito, ma una celebrazione dei doni della natura e del legame duraturo tra l’umanità e la terra.

La raccolta delle olive

La raccolta delle olive è una tradizione secolare tramandata di generazione in generazione, una sinfonia della generosità della natura e del lavoro umano.
Quando le olive sono adeguatamente mature, le raccogliamo con apposite macchine per inibire la contaminazione delle olive con il terreno senza danneggiare gli alberi. Questo per garantire la migliore qualità del nostro prodotto.

Le olive poi vengono trasportate al frantoio, dove verranno trasformate nell’oro liquido che ha sostenuto la famiglia Martucci per generazioni.
La raccolta delle olive non è semplicemente un compito, ma una celebrazione dei doni della natura e del legame duraturo tra l’umanità e la terra.

La lavorazione delle olive

Alcune ore dopo la raccolta, le olive sono già nel nostro oleificio dove vengono lavorate solo le nostre olive con mole a pietra, come da tradizione.

I passaggi che le olive seguono prima di diventare Olio Martucci sono: lavaggio, molitura, gramolazione, estrazione, separazione, decantazione, filtrazione/sgrossatura e confezionamento.

Tutte le nostre olive vengono lavorate rigorosamente a 25-27 gradi, per conservare infatti il loro gusto e la loro qualità.
Questo tipo di lavorazione si chiama “spremitura a freddo” ed è il modo migliore per ottenere un ottimo olio extravergine d’oliva.

La lavorazione delle olive

Alcune ore dopo la raccolta, le olive sono già nel nostro oleificio dove vengono lavorate solo le nostre olive con mole a pietra, come da tradizione.

I passaggi che le olive seguono prima di diventare Olio Martucci sono: lavaggio, molitura, gramolazione, estrazione, separazione, decantazione, filtrazione/sgrossatura e confezionamento.

Tutte le nostre olive vengono lavorate rigorosamente a 25-27 gradi, per conservare infatti il loro gusto e la loro qualità.
Questo tipo di lavorazione si chiama “spremitura a freddo” ed è il modo migliore per ottenere un ottimo olio extravergine d’oliva.

Iscriviti alla newsletter e avrai il 10% di sconto sul primo acquisto

Iscriviti alla newsletter e avrai il 10% di sconto sul primo acquisto